A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a:
- Al proprietario del suolo, comproprietario, eredi.
- Al titolare del diritto di superficie.
- Al titolare di diritto reale.
- Al tecnico o persona delegata, nelle forme di legge.
E ad altri soggetti espressamente previsti dalla normativa e indicati dal regolamento edilizio.
Come fare
Per procedere puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici cliccando su "Prenota appuntamento"
Cosa serve
Per richiedere il CDU occorre avere:
- Documenti di riconoscimento in corso di validità;
- un estratto di mappa catastale;
Cosa si ottiene
Il certificato di destinazione urbanistica.
Tempi e scadenze
I tempi e le scadenze sono:
Presentazione della richiesta
5
giorni
Presa in carico
Rilascio del certificato di destinazione urbanistica.
Quanto costa
2 Marche da bollo da € 16,00 e i diritti di segreteria e Diritti Tecnici
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione nei giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025. Pubblicazione circolare n. 31/2025
- Referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione nei giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025. Circolare n. 21/2025 Voto domiciliare
- Convocazioni Comizi Referendum Popolari 8 e 9 Giugno 2025
- Referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione nei giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025.
- Vedi altri 3